Artisti
De Santis Alfredo
Alfredo De Santis nasce a Roma nel 1941. Inizia a disegnare all'età di sei anni, frequenta quindi il liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Roma negli anni in cui insegnano Turcato, Consagra e Mafai. Lui stesso afferma che la sua formazione artistica però è avvenuta anche, e soprattutto, tra il gruppo di fantastici coetanei che in quel periodo avevano come luogo d'incontro la libreria "Ferro di Cavallo", gestita da Agnese de Donato e frequentata da Schifano, Novelli, Burri, Perilli, Sinisgalli, Pagliarani, Giuliani.
Nel gennaio del 1962 conosce Folco Lucarini, che lo convince a partire per Milano e, proprio nel suo studio, la carta, le colle, le riviste, diventano i personaggi delle storie che va inventando. Questa esperienza lo porta ad amare i lavori di Michele Provinciali, Pino Tovaglia, Giancarlo Iliprandi e Folco Lucarini, stampati sui "Quaderni Imago" editi da Bassoli Fotoincisioni, scopre anche il segno come racconto.
Lui stesso definisce gli anni milanesi una grande lezione di metodo e di libertà inventiva, che gli fecero scoprire la sua doppia natura di narratore a cavallo tra la grafica e la pittura.
Nel 1964 torna a Roma e apre il suo primo studio professionale; i suoi lavori spaziano tra l'editoria, la politica e il cinema. Realizza alcuni libri per ragazzi per Bompiani e Emme Edizioni e una favola industriale sulla nube di Seveso per AMZ di Milano. Cura quindi il progetto grafico per la Nuova Italia Scientifica e la nuova veste grafica per il quotidiano "II Lavoro" di Genova. Per la campagna elettorale delle elezioni politiche del 1972, disegna una serie di manifesti per il PSIUP e dal 1973 al 1977, progetta la parte grafica del settore stampa e propaganda della federazione romana del PCI. Ha realizzato molte sigle grafiche per i cicli cinematografici della RAI e curato numerose rassegne cinematografiche come Le Giornate del Cinema Muto, La Mostra Internazionale del Telefilm, La Commedia all'italiana.
A queste attività affianca il lavoro di pittore con un diario grafico-pittorico che lo porta negli anni a creare storie come: Alfazoo, Il Tappeto volante, L'occhio americano, La poltrona di Mary, I giorni della fionda.
I suoi lavori sono stati pubblicati da: Novum, Art Directors Club Milano, Idea, Graphicus, Modern Publicity, Visual Design, Pubblicità in Italia, Deco Press, Graphis, Linea Grafica, Italian Illustrators, ABC Verlag Ziirich, Ottagono, Domus, Japan Pubblications Trading Co.
Alfazoo
|
|